Il miraggio delle safe zone nei gruppi trangender di Telegram Ah, Telegram, quel meraviglioso angolo di internet dove puoi trovare di tutto: dai gattini che…
Quando si parla del panromantico, si confonde o si paragona al pansessuale, come vedremo in questo articolo sono due aspetti molto diversi tra loro. Iniziamo…
La Carriera Alias è un protocollo burocratico alternativo applicato sia nell’ambito scolastico che nel mondo del lavoro, in maniera differente ma egualmente potente. Sostituisce il…
Cosa s’intende per l’omogenitorialità? Partiamo dalla parola stessa: omogenitorialità. Definizione nata per indicare il legame, di diritto o di fatto, tra i figli , sia…
Negli ultimi anni, l’industria dei videogiochi ha fatto passi da gigante nell’inclusione e nella rappresentazione della diversità umana. I personaggi non binari sono finalmente entrati…
L’amore è il fil rouge che attraversa da sempre ogni forma d’arte, dalla musica alla pittura alla poesia. Anche il mondo della narrativa è pieno…
Cosa si intende per linguaggio inclusivo? Il linguaggio è un virus. Si tratta di un’espressione di William Burroughs, usata per definire il linguaggio come un…
La posizione dell’uomo all’interno della coppia eterosessuale ha subito numerose trasformazioni nel corso dei decenni. Se un tempo gli uomini erano principalmente visti come i…
Sessualismo e Pansessualismo Il Sessualismo è una teoria complessa e sfaccettata, quasi controversa, che ha influenzato significativamente la nostra società. Trova la sua centralità nell’insieme…
All’interno della comunità LGBTQ+ è possibile trovare numerose definizioni e distinzioni identitarie interne che nel corso degli anni hanno partecipato nella caratterizzazione dell’immagine della comunità…