“Blu di Chartres” di Cristiano Pedrini è un delicato e intenso romanzo d’amore fra due uomini, sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale.
Categoria: Recensioni
Recensioni di film, libri, eventi teatrali, da un punto di vista non binario, enby, non binary e contro gli stereotipi di genere
A carico del cervello e del sistema nervoso centrale avvengono stati infiammatori come reazione anomala del sistema immunitario che attacca alcuni componenti nervosi scambiandoli per…
“Quattro uomini e una stella”: libro testimonianza di una famiglia omogenitoriale. In questo articolo parleremo degli autori, della trama e della storia di Christian e…
Negli ultimi decenni l’interazione tra la rappresentazione dell’arte e il mondo della disabilità ha avuto una notevole crescita. L’intento è quello di raccontare il disagio…
Tutti abbiamo almeno una volta sentito nominare la serie tv “Sex and the city”. Una serie televisiva statunitense andata in onda per la prima volta…
Ascolta il mio cuore: l’autrice Bianca Pitzorno è una delle scrittrici più importanti nel panorama italiano della letteratura per ragazzi. Nasce a Sassari il 12…
L’annuncio che la quinta stagione di Skam Italia, serie televisiva adolescenziale basata sull’omonima webserie norvegese del 2015, sarebbe stata incentrata sull’ipoplasia peniena — comunemente detta…
Dora è un’etnografa, una donna lesbica… ed è anche l’ultima di una discendenza di “dee”, sagge donne dai poteri misteriosi. L’amore per Janigena decide il suo destino.
Un libro di formazione è quello in cui la storia segue l’evoluzione del personaggio verso la maturazione, attraverso prove da superare. Soltanto che qui il…
Il titolo deriva dal greco θεωρέω, “guardare”. “Teorema” è, letteralmente, un oggetto di osservazione, fisica o intellettuale. Il collegamento con le sensazioni visive è stabilito…