Siamo tuttƏ d’accordo: l’amore è una forza universale che trascende le barriere culturali e linguistiche. Non dobbiamo mai scordare però che il modo in cui…
Categoria: Orientamenti Affettivi
Asessualità, bisessualità, pansessualità e altri orientamenti affettivi LGBT+. Leggi gli articoli per saperne di più sul tema.
La Scala Kinsey (o Heterosexual-Homosexual rating scale) è un sistema di classificazione degli orientamenti sessuali nell’essere umano. Egli classifica gli orientamenti in base a sette livelli:…
Amore saffico è un termine utilizzato per rappresentare l’amore tra le donne. Questa forma di connessione emotiva e romantica è stata celebrata, documentata e analizzata…
Maria Antonietta (1755-1793), la famosa e sfortunata regina di Francia, è certamente associata da qualcuno a un certo “immaginario queer”, per via della fortunata serie…
Prima di parlare di quali siano i 10 artisti omosessuali più famosi nella storia dell’umanità dobbiamo fare una premessa. L’omosessualità è un orientamento sessuale. Purtroppo…
Nel vasto universo degli orientamenti sessuali la sapiosessualità emerge in maniera originale e curiosa. Se nella maggioranza delle relazioni le connessioni emotive e fisiche svolgono…
Gay e lesbiche nell’Antichità Nel corso della storia si sono avvicendati artistə, letteratə, scienziatə e persino sovranə gay e lesbiche. Sin dall’antichità, difatti, costoro hanno…
I personaggi bisessuali della storia: prima di conoscere chi sono i personaggi bisessuali della storia bisogna parlare prima di bisessualità. Bisessualità: cos’è e cosa significa Il…
Lesbo è un’isola dove ha vissuto la poetessa Saffo. La sua poesia femminile ha un chiarore mistico in cui le membra del corpo vibrano sulle…
Adriano e Antinoo sono noti per sentito dire anche a chi non mastica storia romana. Dalla loro passione nacque un nuovo culto.