Le forme di umorismo sessista e certe battute apparentemente innocue fanno riferimento a una serie di idee e comportamenti che partono dal presupposto che l’uomo…
I tagli di capelli non conformi alle norme di genere vengono spesso etichettati con termini come “taglio da lesbica”, “taglio capelli lesbica”, “taglio cresta donna”…
Negli ultimi anni, la rappresentazione delle identità LGBTQIA+ nelle serie TV ha fatto passi importanti, contribuendo a creare uno spazio più autentico, inclusivo e diversificato…
In molte conversazioni – online e offline – battute maschiliste, barzellette sulle femministe e frecciate al femminismo vengono spesso trattate come innocui momenti di “leggerezza”. Ma…
Artista degli omini colorati: la parabola di Keith Haring e delle sue icone pop Nasce il 4 maggio del 1958 a Reading in Pennsylvania, aveva…
Il cinema, da sempre specchio e motore della società, ha il potere di raccontare storie che scuotono le coscienze, aprono menti e cuori, e stimolano…
Le radici patriarcali di “donna con gli attributi” Nel linguaggio comune, ci sono espressioni che sembrano innocue, addirittura lusinghiere, e che invece portano con sé…
Definizione e quadro normativo della disaffiliazione religiosa La disaffiliazione religiosa è il processo formale attraverso il quale una persona sceglie di uscire da una confessione…
Il consenso sessuale è una tematica scottante, legata agli stereotipi e ai ruoli di genere. Grandi donne l’hanno rivendicato!
Nell’ultimo decennio, il termine teoria gender è entrato nel dibattito pubblico con toni spesso allarmistici e distorti. Ma cosa significa davvero? Esiste una “teoria del…