Sei dimagrita. È offensivo o è un complimento? Può sembrare una frase qualunque ma pronunciarla preoccupa quasi tutte le persone. Una frase innocua può diventare pericolosa. Per fare un viaggio in questa discussione bisogna capire che l’essere umano è una macchina complessa. Inoltre ogni essere umano ha un suo carattere.
Tratti caratteriali
Per parlare dei tratti caratteriali bisogna capire la differenza tra temperamento, carattere e personalità. Possono sembrare sinonimi ma non lo sono. Sicuramente correlati tra loro.
Che tipi di carattere esistono?
Il carattere ha una accesa componente ereditaria e viene influenzato dall’ambiente esterno.
-
Taciturno
-
remissivo
-
scontroso
-
estroverso
-
introverso
-
espansivo
-
estroverso
-
forte
-
ribelle.
4 tipi di personalità
La personalità unisce gli aspetti biologici del temperamento e quelli psichici del carattere. Ma costruisce valori, schemi di comportamento, forme di organizzazione sociale in grado di modificare l’ambiente e la stessa personalità.
-
Nevroticismo
-
estroversione
-
franchezza
-
gentilezza
-
coscienza.
4 tipi temperamenti
Il temperamento è la risposta psichica naturale in base alla componente genetica. Si esprime attraverso impulsi, tendenze istintive, disposizioni, necessità, stati affettivi ecc.
-
Melanconico
-
sanguigno
-
collerico
-
flemmatico.
Molti di noi si sono imbattuti in situazioni in cui qualcuno ci ha detto “sei dimagrita”. Dobbiamo capire che di fronte abbiamo una persona con un suo carattere, temperamento, e personalità. Soprattutto una persona con emozioni e sentimenti.
Sei dimagrita è offensivo?
“Sei dimagrita” ha dentro un po’ il “ora sei più giusta, prima eri sbagliata, lo sei ancora adesso ma di meno”. Si rivolge a volte anche ai maschi, ma di meno. comunque quasi sempre a persone sovrappeso. Quindi più delle volte ha un effetto negativo. Questo può succedere in alcuni casi.
-
Chi è in eterno conflitto col proprio corpo e col proprio peso. L’altra persona penserà: “prima ero grassa”? Prima ero brutta?
-
Chi sta seguendo una dieta alimentare molto rigida. Quindi penserà che seguire una dieta molto rigida può essere sempre salutare.
-
Chi sta combattendo contro un disturbo del comportamento alimentare.
-
Chi soffre di un disturbo emotivo. Di conseguenza le nostre parole avranno un forte impatto emotivo.
Grassofobia
Alla frase “sei dimagrita” molte persone, in base al loro vissuto ed a problemi quotidiani, reagiscono in modo differente. La “grassofobia” è una forma di bullismo sociale. La grassofobia è una tipo di discriminazione basata sul peso o sulla taglia di una persona. È un preconcetto sociale che si evidenzia per lo più attraverso commenti negativi nei confronti delle persone considerate sovrappeso o obese. La grassofobia può condizionare la vita. La grassofobia è forma di “body shaming” . Inoltre crea diversi problemi psicologici con l’insorgenza di disturbi alimentari, disturbi d’ansia e depressione.
Se sei dimagrita è offensivo… allora cosa dire ?
Sei dimagrita. È offensivo o è un complimento? Questo è un pensiero che non ci abbandona. Tra l’altro può sembrare una frase qualunque ma pronunciarla preoccupa quasi tutte le persone. Se una persona non la conosciamo bene è consigliabile non fare considerazioni positive o negative sul suo aspetto fisico. Sicuramente avere un approccio sincero, magari chiedergli come si sente, o se ha bisogno di qualcosa.
Sei dimagrita: conclusioni
Platone scriveva : “Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile, sempre”. Quindi siamo delicati e regaliamo il nostro aiuto. Soprattutto cacciamo il veleno del pregiudizio e la serpe della cattiveria.
Credo che a volte è solo una parola gentile detta male o detta nel momento sbagliato. Perché sentirsi dire o “sei dimagrita” o “sei dimagrito” fa sempre piacere.
articolo di Giovambattista Rescigno
Un altro punto di vista sul sei dimagrita e sulla grassofobia