Le mitologie antiche sono sempre fonti affascinanti per l’indagine della psiche umana e di ciò che essa è in grado di concepire. Lo sono, in…
Il titolo deriva dal greco θεωρέω, “guardare”. “Teorema” è, letteralmente, un oggetto di osservazione, fisica o intellettuale. Il collegamento con le sensazioni visive è stabilito…
Nel 2010, l’associazione Milk Milano fece un’iniziativa meravigliosa su Adriano e Antinoo. Un suo importante attivista scrisse questo breve saggio. Alla chiusura del circolo, abbiamo…
Nel 2011, Marco, attivista del Milk, ha dato il via alla sua rubrica di cucina sul Milk Blog. Ora che l’associazione ha chiuso, abbiamo deciso…
Nel 2010, il collaboratore del Milk, Maurizio Diego, aveva scritto questo interessante articolo. Dopo la chiusura del circolo, abbiamo pensato fosse interessante far sopravvivere l’articolo,…
Ad Aprile del 2010 l’attivista transgender Antonia Monopoli aveva scritto questo pezzo per la rubrica “Transizionario” del Milk Blog. Ora che l’associazione ha chiuso, abbiamo…
Nel 2010 il Papa cadde, e fu inquadrato un seminarista, con movenze che furono considerate effeminate. Il web ne parlò, e il consigliere milk Daniele…
La poetessa milanese Antonia Pozzi (1912-1938), in una vita di quiete apparente e di segreta sofferenza, ha lasciato versi, lettere, diari e innumerevoli fotografie che…
Nel 2010, il Milk Blog aveva intervistato Antonia Monopoli. Dopo la chiusura del circolo, abbiamo deciso di far sopravvivere l’intervista qui Antonia Monopoli: nasce lo…
Lo stato contro Fritz Bauer: recensione Lo stato contro Fritz Bauer è stato tenuto in cartellone troppo poco e malissimo propagandato, non hanno nemmeno coinvolto…