La nascita del termine Tomboy La parola inglese “tomboy” sta ad indicare una ragazza, di qualunque età e di qualunque orientamento sessuale, che si avvicina…
In questo articolo vedremo come durante il corso della storia fino ad adesso e come la parola lesbica ha assunto nel tempo diversi significati e…
Un gattino, Leone, che purtroppo non ha bisogno di presentazioni. Questo articolo parla di un micio indifeso, Leone gattino scuoiato vivo che ha tragicamente scosso…
“Checca isterica”: significato e definizione Checca. Dal vezzeggiativo del nome “Francesca”, il termine ha finito per assumere un significato ambiguo, destinato a designare un uomo…
L’imperatrice Elisabetta d’Austria, più nota come Sissi, trascurava gli uomini e prediligeva la compagnia delle belle donne. Ma perché?
La bellezza è l’essenza dei rapporti umani, la bellezza è il nodo da sciogliere quando ci rapportiamo con il successo o con l’ ostracizzazione. La…
“Non è polvere da sparo” è il primo romanzo di Francesco Annarumma. Di cosa parla? A primo impatto questo protagonista senza nome ci sembra felice.…
Bisessualità e biromanticismo non sono sinonimi. Ecco qual è la differenza All’interno del mondo LGBTQIA+, la comunità bisessuale è spesso vittima di narrative problematiche. Si…
“Giochi di dolore” (2023, effequ) è il saggio di Virginia Niri che analizza diverse sfaccettature del mondo BDSM.
Cos’è il velatismo? Non è tutela della privacy, ma una scelta di posizione in merito al proprio rapporto con la comunità LGBT.