Patrick Zaki è finalmente libero, ma purtroppo la sua libertà non basta. La notizia della scarcerazione dell’attivista egiziano iscritto all’Università di Bologna è arrivata come…
Era il dicembre 1971 quando fu pubblicato il numero zero del mensile «Fuori!». La storia delle battaglie della comunità per i diritti della comunità LGBTQ+…
L’abilismo indica le forme di razzismo contro le persone con disabilità. Talvolta è una discriminazione inconsapevole, basata su un retaggio culturale persistente. Adesso vediamo le…
L’ageismo è una discriminazione silenziosa. Tuttavia, è talmente radicato nella nostra cultura da non riuscire a comprenderne la portata. Ma cosa significa ageismo? Il termine…
Il testo di Torna a casa dei Måneskin parla del nuovo Olimpo. Il sound è piacevole, pulito e semplice. Dopo il terzo ascolto della canzone…
“Il nome riceve, il nome non dà”– da ‘Il grande Sertao – J.Guimares RosaNovità a Ravenna, forse un primo passo verso la carta d’identità per…
Premessa sui sostantivi di professione Questo articolo non vuole sostituire alcun manuale di grammatica, per quelli vi basta andare in libreria e acquistarne uno, o…
TikTok: cos’è? TikTok è una piattaforma social creata nel 2016 con il nome di Musically, uno strumento che rappresenta anche le minoranze. L’interfaccia del social…
La censura della Disney rispetto ai contentuti LGBTQIA+ non è una novità, ma questa volta la multinazionale statunitense si è spinta oltre, censurando parole ‘gay’,…
È stato nel 2003 che il 20 novembre è diventato il giorno della coscienza nera in Brasile, una data che sottolinea l’importanza di includere la…